Terapia Manuale Ortopedica
La ‘Terapia Manuale Ortopedica’ è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici. La Terapia Manuale comprende ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche e scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente. (IFOMPT)
La Terapia Manuale è indicata per prevenire, curare e riabilitare tutte le problematiche a carico del sistema muscolo-scheletrico, come: mal di schiena, dolori cervicali, dolori di spalla, gomito del tennista, sindrome del Tunnel Carpale, atrosi dell’anca, sindrome femoro-rotulea e tante altre condizioni patologiche.
I metodi comprendono:
– mobilizzazione manuale delle articolazioni
– tecniche che migliorano la mobilità e la funzione dl sistema neurale
– stretching e/o rinforzo muscolare
– chiarimenti sul meccanismo che scatena il problema e consigli su come aiutare a mantenere il successo del trattamento nel tempo
-correzioni della postura, del movimento quotidiano e sport
– esercizi e consigli per sollecitare il self-management